Categoria: COMUNICATI

GOVERNO MELONI e ARERA CONTRO I CONSUMATORI! La liberalizzazione e i balzelli nascosti

L’ADOC di Basilicata denuncia, per l’ennesima volta, lo scippo che questo governo fa ai consumatori imponendo un nuovo e ingiusto balzello nascosto che avvantaggia solo i colossi dell’energia.

Da oggi le compagnie che forniscono gas ed energia elettrica sono maggiormente tutelate perché ai consumatori possono essere addebitati i costi per il recesso anticipato dal contratto.

L’onere è stato deliberato dall’ARERA già da giugno 2023 e, per fortuna, si applica soltanto ai contratti che hanno una scadenza determinata (di solito sono contratti con scadenza 12 o 24 mesi) e che prevedono l’applicazione di un prezzo fisso.

Il diavolo, però, fa le pendole ma non i coperchi, perciò «la somma richiesta deve, in ogni caso, essere proporzionata e non può eccedere la perdita economica derivante dal recesso anticipato» ed è onere dei fornitori di energia provare l’esistenza e l’entità della perdita derivante dal recesso anticipato.

Inoltre, nelle nuove proposte di contratto, il fornitore deve indicare in maniera chiara e agevolmente comprensibile l’eventuale onere per il recesso anticipato dal contratto (per esempio per cambiare fornitore).

La penale deve essere esplicitamente approvata e sottoscritta dal consumatore.

Pertanto, prima della sottoscrizione del contratto, la penale deve essere indicata come somma massima di denaro complessivamente dovuta in caso di recesso anticipato.

Queste clausole sono l’ennesima dimostrazione di come si può mettere impunemente le mani nelle tasche dei cittadini.

Inoltre, il Governo Meloni non ha prorogato la disposizione sull’iva che fino al 31 dicembre scorso era al 5% mentre dal 1° gennaio 2024 l’iva sarà ripristinata al 22%, altro bel salasso per i consumatori!

Come Associazione di consumatori, l’ADOC sta facendo tutto il possibile perché queste tasse ingiuste vengano la prima cancellata e la seconda riportata come nel 2023.

L’ADOC di Basilicata, come sempre, è al fianco dei consumatori per difenderli, assisterli e aiutarli ad affrontare le vessazioni che le grandi aziende fornitrici di energia elettrica e gas, con la connivenza del governo, mettono costantemente in atto per rubare soldi ai cittadini.

Proteggi la tua Privacy con il Registro pubblico delle opposizioni!

  • Ti senti frustrato dalle chiamate di vendita indesiderate?
  • Vuoi tutelare la tua privacy e avere il controllo sulle comunicazioni che ricevi?
  • Il nuovo Registro pubblico delle opposizioni è qui per aiutarti!
  • Con il Registro pubblico delle opposizioni puoi mettere fine alle chiamate indesiderate e proteggere la tua tranquillità.
  • Non lasciare che le chiamate indesiderate rovinino la tua giornata!
  • Visita il sito registrodelleopposizioni.it e segui i passaggi per registrare il tuo numero nel Registro pubblico delle opposizioni.
  • Sarai al riparo dalle chiamate fastidiose e potrai goderti momenti di pace senza interruzioni.

Ministero delle Imprese e del Made in Italy RPO – Registro pubblico delle opposizioni #RPOcellulari

 

Adoc Basilicata partecipa al progetto Digitalmentis

 

27 Settembre 2023

L’ADOC di Basilicata partecipa al progetto Digitalmentis finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la partecipazione dalla Regione Basilicata.
Il progetto in questione vede, tra l’atro, l’Adoc quale uno dei soggetti attuatori.
Al progetto partecipano altre sette AA.CC. di Basilicata.

Gli sportelli Adoc-Digitalmentis sono stati attivati il 25 settembre 2023 nelle sedi di Potenza, presso il centro sociale Vaccaro di Malvaccaro, e di Rionero in Vulture, nella sede di Via Sant’Antonio 4.
Il progetto Digitalmentis è sperimentale ed è destinato ad assistere ed elevare il livello delle competenze digitali dei consumatori adulti con particolare riguardo ai soggetti di età pari o superiore a 65 anni con precedenza ai soggetti caratterizzati da particolari fragilità di natura fisica, economica, sociale.

I due sportelli ADOC sono pienamente accessibili ai soggetti over 65 e fragili.
Nei due sportelli sono presenti nostri facilitatori/operatori, che saranno formati, per assistere i cittadini fragili e over 65 nell’accesso ad alcuni servizi ad accesso digitale, siano essi regionali, locali o delle public utilities.

Oltre alle sedi di Potenza e Rionero in Vulture l’Adoc di Basilicata organizzerà, fra l’altro, degli eventi nei comuni di seguito specificati: Albano, Atella, Avigliano, Castelmezzano e Pietrapertosa.
La sede di Potenza sarà aperta nei giorni lunedì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00, il mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 19.00; la sede di Rionero in V. sarà aperta martedì dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 13.00.